No products in the cart.
Descrizione
Informativa:
Modulo 1
– Il Rischio Aggressione: Definizione, Riferimenti normativi e Obblighi;
– Criteri di valutazione;
– Procedura per il calcolo dell`indice di rischio da aggressione;
– Valutazione quantitativa del rischio aggressione;
– Il DVR e la riservatezza delle informazioni;
– La valutazione dei traumi fisici e psichici: il ruolo del medico competente;
– La Vigilanza del Rischio: il Ruolo del Preposto e del Rls;
– Misure di prevenzione e protezione dei lavoratori: Provvedimenti da adottare Organizzativi, Strutturali e Tecnologici;
– I programmi di prevenzione del rischio violenza;
– La gestione della emergenza 11. Informazione e Formazione degli operatori a rischio;
– Casistica.
Modulo 2
– Aspetti biologici dell`aggressione e gestione della reazione durante le fasi critiche;
– La variabile aggressiva nei pazienti e modelli di prevedibilita`;
– Le Situazioni Ambientali che favoriscono o riducono tali comportamenti. Valutazione degli spazi, delle attrezzature e cautele da adottare nella predisposizione del locale e dell`abbigliamento;
– Il concetto di giusta risposta per prevenire e/disinnescare situazioni potenzialmente e a rischio;
– L`eccesso di legittima difesa;
Normativa:
Informazione e formazione rischio aggressione in ambienti sanitari ai sensi Art. 36, 37 D.lgsl. n. 81/2008